Negozio dei punti Notizie Laboratori
Blackout Protocol è uno sparatutto co-op top-down con elementi roguelite. Gioca insieme con 2 amici e avventurati nelle profondità di una base top secret invasa da orrori ultraterreni. Armati, scaccia le tenebre e riassumi il controllo... o muori mentre cerchi di riuscirci, ancora e ancora.
Tutte le valutazioni:
Nessuna recensione degli utenti
Data di rilascio:
2023
Sviluppatore:

Accedi per aggiungere questo articolo alla tua Lista dei desideri o per ignorarlo

Gioco in accesso anticipato

Ottieni l'accesso immediato e inizia a giocare ora: prendi parte a questo gioco mentre viene sviluppato.

Nota: i giochi in accesso anticipato non sono completi e potrebbero subire modifiche in futuro, oppure rimanere incompleti. Se non vuoi giocare a questo gioco nel suo stato attuale, ti conviene aspettare per vedere se sarà sviluppato ulteriormente. Altre informazioni

Cosa dicono gli sviluppatori:

Perché l'accesso è anticipato?

“Ocean Drive Studio crede fermamente che per produrre un gioco divertente sia importantissimo collaborare con la propria community. Riflettendo su come potevamo farlo al meglio, abbiamo capito che l'approccio migliore per Blackout Protocol sarebbe pubblicare il gioco in Early Access. Ciò ci permette di imparare direttamente giocatori appassionati di questi generi cosa piace loro e cosa vogliono dal gioco. Il nostro obiettivo è fornire la migliore esperienza di gameplay possibile, e siamo convinti con l'aiuto della community si rivelerà di fondamentale importanza per riuscire a raggiungerlo.”

Per quanto tempo questo gioco rimarrà in accesso anticipato?

“Se tutto va come previsto, puntiamo a pubblicare ufficialmente il gioco a un anno dall'Early Access. Abbiamo già delineato piani interni per l'Early Access e le fasi successive. Tuttavia, vogliamo ribadire che il nostro impegno principale è fornire la migliore esperienza di gameplay possibile, e non necessariamente rispettare una finestra temporale. La durata dell'Early Access potrebbe variare a mano a mano che riceviamo feedback da parte della community.”

Quali saranno le differenze fra la versione completa e quella ad accesso anticipato?

“La differenza principale è la quantità di contenuti accessibili ai giocatori. Tratteremo dell'ambito dell'Early Access nella domanda successiva, quindi, per rimanere concentrati sul lancio ufficiale: la versione completa permetterà ai giocatori di esplorare completamente la base Sezione 13, metterà a disposizione più armi/abilità/nemici e più personaggi giocabili! Inoltre, abbiamo in programma di aggiungere ulteriore varietà nell'algoritmo di generazione procedurale: in questo modo, i giocatori avranno un'esperienza ancora più ricca mentre esplorano le profondità della Sezione 13.”

Qual è lo stato attuale della versione in accesso anticipato?

“L'Early Access di Blackout Protocol copre circa il 60% della base Sezione 13, fino allo scontro con un boss. Aggiorneremo lo scontro con il boss con il lancio ufficiale per permettere ai giocatori di scoprire in seguito qual è il vero male che vive nel cuore della base.

Il multiplayer supporta un party composto da 3 giocatori. Durante l'Early Access, i giocatori possono scegliere tra 4 personaggi diversi. Ciascun personaggio possiede un'abilità unica che lo/la differenzia dagli altri, quindi incoraggiamo i giocatori a provarli tutti e a scoprire il loro preferito!

L'Early Access presenterà inoltre circa 60 carte abilità diverse, ciascuna appartenente a una delle 5 categorie. Le armi presentano una sorta di affinità con tali carte abilità: alcune armi saranno più effettive con le carte abilità di una certa categoria. Raccogliendo diverse carte abilità all'interno della medesima categoria, i giocatori possono attivare diversi livelli di vantaggi speciali associati a ciascuna arma.”

Il prezzo del gioco varierà durante e dopo l'accesso anticipato?

“In base ai piani attuali, intendiamo aumentare il prezzo durante il periodo di Early Access. Speriamo di poter condividere con voi ulteriori dettagli quando la road map di sviluppo diventerà più concreta. Inoltre, continueremo a pensare a come dimostrare il nostro apprezzamento nei confronti dei giocatori che ci aiuteranno a dare forma al gioco.”

Come pensi di coinvolgere la Comunità durante il processo di sviluppo?

“Il feedback della community riveste un ruolo importantissimo nelle decisioni che prendiamo. Per quanto facciamo del nostro meglio per raccogliere i commenti da tutti i canali disponibili, molti giocatori ritengono che il server Discord sia il modo più facile per contattarci.

Inoltre, crediamo che sia importante stabilire un ciclo di feedback positivo, e tale processo include condividere decisioni e aggiornamenti con la community. Ciò potrebbe avvenire in vari modi, come ad esempio blog o chat dal vivo con gli sviluppatori, ecc. Se volete saperne di più sul nostro approccio allo sviluppo, vi preghiamo di leggere il nostro post sul blog.”
Altre informazioni

Scarica Blackout Protocol Demo

Questo gioco non è ancora disponibile su Steam

Data di rilascio prevista: 2023

Ti interessa?
Aggiungilo alla tua Lista dei desideri e ricevi una notifica quando sarà disponibile.
Aggiungi alla Lista dei desideri
 
Vedi tutte le discussioni

Segnala i bug e fornisci suggerimenti per questo gioco nelle discussioni

Informazioni sul gioco



Blackout Protocol è un twin-stick shooter in cooperativa con elementi roguelite e un'atmosfera tesa e spaventosa.

Siete degli impiegati della S2P Corporation e il vostro lavoro vi è sempre sembrato nobile: svolgere rivoluzionarie ricerche sulle entità paranormali per permettere all'umanità di progredire. Questo almeno fino a quando loro non hanno da dire qualcosa al riguardo.

Adesso una breccia interna di contenimento ha fatto saltare la luce in tutta la Sezione 13, una base di ricerca sotterranea dove S2P ospita i suoi soggetti più pericolosi. L'intera struttura è piombata nell'oscurità, e voi e i vostri intrepidi colleghi dovete amarvi, esplorare recondite profondità e fare i conti con le creature che le abitano.

Occhio alle spalle... e a dove sparate

Comunicare con i vostri colleghi è di fondamentale importanza per sopravvivere alle difficoltà della vita in ufficio. Raduna il tuo terzetto e copritevi le spalle a vicenda mentre affrontate i numerosi piani della Sezione 13. Ma per colpa di quei corridoi stretti e bui e l'architettura in continuo mutamento, il fuoco amico è una minaccia costante: attenti a dove puntate quel prototipo di cannone a fulmini!

Fate luce sulla situazione

Così come in ogni luogo di lavoro, anche qui disgustose creature si annidano nell'ombra... e preferirebbero che le cose non cambiassero. Per riprendere il controllo della situazione, dovrete illuminarle con le vostre fidate torce (e il sistema elettrico della base). Ma attenti: ogni mostro reagirà in modo diverso di fronte alla luce, e non tutti si faranno problemi a farvi sapere che la cosa non gli garba.

Prova a non andare nel panico

Lavorare è sempre stressante: a volte c'è tensione con il capo, a volte il montacarichi fa le bizze e, altre volte ancora, i problemi sono dei debilitanti danni psionici causati da un traumatico contatto con orrori ultraterreni. Mentre vi fate strada verso il cuore della struttura, tenete sempre d'occhio il Livello di Panico, o altrimenti ne soffrirete le conseguenze.

Diventa più bravo o più forte

Per supportare la missione, la S2P Corporation è orgogliosa di fornire ad agenti selezionati l'accesso al proprio pacchetto di benefit platinum: il Sistema di Annullamento della Morte, o SAM.

Nel caso in cui la missione vada tragicamente storta, il SAM evacuerà la tua coscienza rispedendola indietro nel tempo. Ciò ti permetterà di conservare alcune abilità tra un tentativo e l'altro, in modo che ogni tentativo sia un po' più facile del precedente.

Se senti il sapore di rame in bocca per qualche ora, non preoccuparti, è normale.

Requisiti di sistema

    Minimi:
    • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
    • Sistema operativo: Windows 10 x64
    • Processore: Intel(R) Core(TM) i3 or AMD equivalent
    • Memoria: 8 GB di RAM
    • Scheda video: GeForce GTX 750 Ti or Radeon equivalent with 2 GB VRAM
    • DirectX: Versione 11
    • Rete: Connessione Internet a banda larga
    • Memoria: 10 GB di spazio disponibile
    • Scheda audio: DirectX compatible sound card
    Consigliati:
    • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
    • Sistema operativo: Windows 10 x64
    • Processore: Intel(R) Core(TM) i5 or AMD equivalent
    • Memoria: 16 GB di RAM
    • Scheda video: GeForce GTX 1070 or Radeon equivalent with 4GB VRAM
    • DirectX: Versione 12
    • Rete: Connessione Internet a banda larga
    • Memoria: 10 GB di spazio disponibile
    • Scheda audio: DirectX compatible sound card

Cosa dicono i curatori

4 curatori hanno recensito questo prodotto. Clicca qui per visualizzarli.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto

Puoi scrivere una recensione per questo prodotto per condividere la tua esperienza con la Comunità. Utilizza l'area sopra i pulsanti di acquisto su questa pagina per scrivere la recensione.