L'Operazione Sealion è il nome in codice tedesco per l'invasione della Gran Bretagna pianificata nel 1940. Avrebbe potuto verificarsi dopo la vittoria della Luftwaffe nella Battaglia d'Inghilterra. Scopri in questo gioco come avrebbe potuto svolgersi.

Accedi per aggiungere questo articolo alla tua Lista dei desideri o per ignorarlo.

Acquista SGS Sealion

 

Informazioni sul gioco

L'Operazione Sea Lion, scritta anche come Operazione Sealion (dal tedesco: Unternehmen Seelöwe), era il nome in codice della Germania nazista per la prevista invasione del Regno Unito. Doveva aver luogo durante la battaglia d'Inghilterra, tredici mesi dopo l'inizio della seconda guerra mondiale.

Dopo la battaglia di Francia e la capitolazione di quel paese, Adolf Hitler sperava che il governo britannico avrebbe accettato la sua offerta di porre fine allo stato di guerra. Considerava l'invasione come ultima risorsa, da utilizzare solo se tutte le altre opzioni avessero fallito. E sembrava essere proprio così, soprattutto con un avversario come Winston Churchill.

 

Come condizione preliminare per l'invasione della Gran Bretagna, era indispensabile la superiorità aerea e navale sul Canale della Manica e sui siti di sbarco proposti. Erano inoltre necessarie altre condizioni, come mezzi di sbarco e forze adeguate, nonché il trasporto navale per il rifornimento.

 

SGS Sealion esplora la possibile invasione tedesca partendo dal presupposto che tutti i requisiti necessari fossero stati soddisfatti durante l'estate e che nel settembre 1940 si fosse aperta una finestra di opportunità.

 

Sebbene si possa presumere che gli inglesi avessero già perso l'omonima battaglia d'Inghilterra, la RAF non era ancora completamente fuori combattimento e la Royal Navy rappresentava ancora una minaccia credibile per gli sbarchi anfibi tedeschi e le vie di rifornimento attraverso la Manica.

 

Sul terreno, i tedeschi hanno la superiorità operativa, ma l'esercito britannico può contare sulle sue linee di comunicazione interne e su un terreno difendibile, compresa una rete rudimentale di fortificazioni costruite in fretta prima dell'invasione.

 

La durata degli scenari va da 2 turni (per quelli più piccoli) a oltre 30 turni, ciascuno dei quali rappresenta un periodo di un giorno tra l'inizio di settembre 1940 e l'inizio di ottobre. Un giocatore guida le forze terrestri, aeree e navali dell'Asse, mentre l'altro comanda quelle della Gran Bretagna e dei suoi vari alleati presenti in Inghilterra all'epoca (polacchi, canadesi, francesi liberi, ecc...).

 

  • Gli inglesi hanno pochissime truppe di terra di buona qualità (per lo più Guardie e alcune rare divisioni d'élite, anche se decimate), ma la loro marina è ancora sostanzialmente intatta e potrebbe cogliere, anche con perdite schiaccianti, l'occasione di fermare l'invasione con una brillante incursione navale. E la RAF, sebbene gravemente malconcia, non è del tutto assente.  Buone difese e linee interne potrebbero favorire anche una buona reattività.

  • I tedeschi (e in seguito gli alleati italiani) dispongono di forze di terra veterane e la Luftwaffe domina i cieli, anche se a volte limitata nella portata operativa e nella presenza. La marina è carente sotto tutti i punti di vista, ma ha raccolto abbastanza forze e mezzi per sostenere uno sforzo unico, si spera decisivo.

 

La conquista di punti chiave, centri di rifornimento e luoghi decisivi determinerà il successo o il fallimento dell'invasione. Il tempo passa velocemente e il maltempo in arrivo a ottobre potrebbe segnare la fine dello spettacolo, con la vittoria o la sconfitta di entrambe le parti. È una corsa contro il tempo e gli elementi, con risorse appena sufficienti.

 

Le carte evento del gioco consentono una completa rigiocabilità grazie alle numerose situazioni diverse che creano in campo diplomatico, militare, politico o economico.

 

Durata stimata: da 1 a 10 ore

Fazione favorita: nessuna.

Più difficile da giocare: tedesca.

Requisiti di sistema

Windows
macOS
    Minimi:
    • Sistema operativo: Windows 10+
    • Processore: 2.5 GHz Intel Dual Core
    • Memoria: 4 GB di RAM
    • Scheda video: 1024 MB DirectX 11 compatible
    • DirectX: Versione 9.0
    • Memoria: 2 GB di spazio disponibile
    • Scheda audio: DirectX Compatible
    Consigliati:
    • Sistema operativo: Windows 10 or higher
    • Processore: 2.5 GHz Intel Dual Core
    • Memoria: 8 GB di RAM
    • Scheda video: 2048 MB DirectX 11 compatible
    • DirectX: Versione 12
    • Memoria: 4 GB di spazio disponibile
    • Scheda audio: DirectX 11+ Compatible
    Minimi:
    • Sistema operativo: Sierra 10.12 or higher
    • Processore: 2.5 GHz Intel Dual Core
    • Memoria: 6 GB di RAM
    • Scheda video: Metal supporting graphic card (2012 latest)
    • Memoria: 2 GB di spazio disponibile
    Consigliati:
    • Sistema operativo: Sierra 10.13 or higher
    • Processore: 2.5 GHz Intel Dual Core Or Apple Silicon ARM
    • Memoria: 8 GB di RAM
    • Scheda video: Metal supporting graphic card (2012 latest)
    • Memoria: 4 GB di spazio disponibile

Recensioni dei giocatori per SGS Sealion Informazioni sulle recensioni degli utenti Le tue preferenze

Recensioni globali:
4 recensioni degli utenti (4 recensioni)






Per visualizzare le recensioni all'interno di un periodo, clicca e trascina una selezione su un grafico qui sopra o clicca su una barra specifica.




Filtra le recensioni per il tempo di gioco dell'utente quando la recensione è stata scritta:



Nessun minimo a Nessun massimo

Mostra le recensioni nell'ordine di visualizzazione selezionato





Ulteriori informazioni
Filtri
Esclusione delle recensioni non pertinenti
Tempo di gioco:
Giocato principalmente su Steam Deck
Non sono state trovate altre recensioni corrispondenti ai filtri di ricerca impostati
Modifica i filtri qui sopra per visualizzare altre recensioni
Caricamento delle recensioni...