MISERY è un gioco survival cooperativo da 1 a 5 giocatori, ambientato in una zona colpita da un disastro nucleare. Perlustra rovine radioattive, costruisci un bunker, crea armi ed esplora un mondo generato proceduralmente. Attenzione ad anomalie, mostri e banditi
Gameplay | Official Trailer
Screenshot #1
Screenshot #2
Screenshot #3
Screenshot #4
Screenshot #5
Screenshot #6
Screenshot #7
Screenshot #8
Screenshot #9
Screenshot #10
Screenshot #11
Screenshot #12
Screenshot #13
Screenshot #14
Screenshot #15
Screenshot #16
Screenshot #17

Accedi per aggiungere questo articolo alla tua Lista dei desideri o per ignorarlo.

Scarica MISERY Demo

Questo gioco non è ancora disponibile su Steam

Data di rilascio prevista: 23 ott 2025

Questo gioco sarà sbloccato tra circa 2 settimane

Ti interessa?
Aggiungilo alla tua Lista dei desideri e ricevi una notifica quando sarà disponibile.
Aggiungi alla Lista dei desideri
 

Recensioni

“MISERY’ May Have One of the Best Gameplay Reveal Trailers Ever, and I Need This Game in My Life Now Sure, I’ll likely be in ‘MISERY’ as soon as this drops, as I’ll no longer have any free time, but I’m very intrigued about this new game.”
VICE

Informazioni sul gioco

MISERY è un gioco di sopravvivenza roguelite cooperativo per i fan di Lethal Company e Stalker.

Giocate nei panni di alcuni mercenari a guardia di un istituto di ricerca segreto nella Repubblica di Zaslavie.
L'Istituto Scientifico per la Ricerca della Zona di Esclusione di Zaslavie (ISRZEZ) fu costruito prima della guerra per studiare anomalie e manufatti. Col tempo, questi manufatti divennero motivo di conflitto tra i blocchi militari internazionali. Nessuna delle due parti poteva permettere che i manufatti cadessero in mani nemiche, il che alla fine portò alla guerra nucleare.

Suona una sirena: una bomba nucleare è in arrivo! Avete 60 secondi per prendere tutto il possibile e raggiungere il bunker.

E poi, ha inizio la sopravvivenza. Ogni giorno, dovrete avventurarvi nella zona di esclusione per perlustrare luoghi generati proceduralmente: basi militari e stazioni di ricerca abbandonate, lande radioattive e città in rovina.

La zona è piena di segreti e trappole mortali, e le radiazioni non sono affatto l'unica minaccia.
Incontrerete altri sopravvissuti pronti a uccidere per cibo e risorse, strane creature mutate dai comportamenti unici e svariate anomalie.

Nessuno sa esattamente come funzionino le anomalie o quale sia la loro origine. Alcuni fenomeni possono aiutarvi, altri vi faranno a pezzi. Le zone anomale spesso nascondono manufatti: oggetti rari e preziosi, distorti dalle anomalie e dotati di effetti unici.

Il bunker è la vostra nuova casa.
Espandetelo stanza dopo stanza. Installate generatori (alimentati a gas, a energia solare e persino "a gnomi"), costruite postazioni di creazione, coltivate cibo, cucinate e decorate il vostro rifugio con tutto ciò che recuperate durante le incursioni: un tavolo, una cassettiera, un divano logoro o persino un comodo tappeto. Non preoccupatevi, i precedenti proprietari non ne avranno più bisogno.

Dopo ogni incursione potrete rilassarvi al bar nel seminterrato dell'istituto: bevete qualcosa, parlate con gli altri sopravvissuti e scambiate il vostro bottino e i rari manufatti con il mercante

Ricordate di tenere d'occhio i parametri vitali.
Nella zona si può morire facilmente di fame, di sete, per avvelenamento da radiazioni oppure perdere la testa e rivoltarsi contro i propri compagni. Uscite a saccheggiare di giorno e tornate al bunker prima che faccia notte.

E un'ultima cosa: la zona gioca con la mente. Troppo stress e inizierete a sentire sussurri, a vedere cose che non esistono e a percepire la presenza di qualcuno che vi osserva. Perdete il controllo e nemmeno il bunker potrà salvarvi. Niente potrà.

La vita in MISERY non è facile.
Ma non c'è niente di meglio che affrontare tutto insieme.
Esplorare edifici abbandonati con gli amici, guardarsi le spalle a vicenda, sedersi attorno al fuoco, bere quel che resta ed espellere fumo nella pioggia gelida: in momenti come questi potrete sentirvi di nuovo vivi

Requisiti di sistema

    Minimi:
    • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
    • Sistema operativo: Widows 10 (64-bit)
    • Processore: Intel Core i3 3240 CPU
    • Memoria: 8 GB di RAM
    • Scheda video: NVIDIA GForce GTX 1050
    • DirectX: Versione 11
    • Memoria: 7 GB di spazio disponibile
    Consigliati:
    • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
    • DirectX: Versione 11
    • Memoria: 7 GB di spazio disponibile
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto

Puoi scrivere una recensione per questo prodotto per condividere la tua esperienza con la Comunità. Utilizza l'area sopra i pulsanti di acquisto su questa pagina per scrivere la recensione.