Relive an untold piece of medieval history in this turn-based tactical game developed on authentic 15th century economic-military texts. Lead your mercenary company, decide who to hire knowing that allies may one day become enemies. Write your story as a “Condottiero” in the Italian Renaissance.
Tutte le valutazioni:
Nessuna recensione degli utenti
Data di rilascio:
Da annunciare
Sviluppatore:
Editore:

Accedi per aggiungere questo articolo alla tua Lista dei desideri o per ignorarlo.

Scopri l'intera collezione di Age_Of_Games su Steam
Questo gioco non è ancora disponibile su Steam

Data di rilascio prevista: Da annunciare

Ti interessa?
Aggiungilo alla tua Lista dei desideri e ricevi una notifica quando sarà disponibile.
Aggiungi alla Lista dei desideri
 

Informazioni sul gioco

Vivi le storie della Storia medievale nel primo videogioco basato su fonti economico-militari inedite del XV secolo.

In questo gioco strategico e narrativo affronterai complesse battaglie tattiche a turni, gestirai una grande armata mercenaria e scoprirai insoliti frammenti di storia al principio del Rinascimento Italiano.

Traccerai il tuo sentiero come Signore e Condottiero di una Compagnia di Ventura durante intense fasi narrative ricche di dialoghi, intrighi, amori, omicidi, tradimenti e desiderio di potere.

Dovrai apprendere l’arte della guerra e della diplomazia. Difficili scelte ti attendono. Decidere quali contratti e missioni accettare o rifiutare, quali alleanze forgiare o quanti nemici affrontare potrebbe determinare l’ascesa o la rovina della tua Compagnia di Ventura all’interno della complessa situazione geopolitica dei nascenti Stati regionali della penisola italiana.

Homini et Armi: The End of Knights ha avuto vita grazie a un team multidisciplinare guidato da un game designer con una vasta formazione umanistica e composto da appassionati sviluppatori veterani, storici militari e artisti poliedrici. Il progetto si basa su ricerche storiche archivistiche inedite molto accurate che hanno fatto luce sulla vita di cavalieri, soldati, nobildonne, tesorieri, giullari, servitori, mulattieri, maestri d’arme, ladri, assassini, prostitute e una vasta gamma di multiformi personaggi che vivevano nella corte itinerante della compagnia di ventura del Signore et Messere Michele Attendolo dei conti di Cotignola.

Con campi di battaglia esagonali e decine di unità uniche riprese o ispirate dal genio creativo del grande artista Paolo Uccello nel celebre dipinto “La battaglia di San Romano”, Homini et Armi rimetterà in scena in modo iconico i meccanismi fondamentali della guerra medievale nel XV secolo, offrendo l’opportunità di scrivere la propria storia nel grande flusso degli eventi della Penisola italiana e scoprire i tanti, affascinanti racconti dimenticati di molti “personaggi minori” menzionati per nome nei libri contabili studiati e trascritti per realizzare questo progetto.

Diventa un Condottiero e scopri le storie dei mercenari scritte oltre 600 anni fa:

Vesti i panni di un capitano mercenario e guida la tua compagnia di “Homini d’Arme” in battaglie complesse, spesso tutt’altro che epiche a causa delle contingenze tattiche o degli indispensabili compromessi politico-diplomatici necessari a preservare il tuo costoso esercito composto da molti piccoli condottieri mercenari che, come te, sono imprenditori che non solo non vogliono morire per una cattiva paga, ma devono anche minimizzare qualsiasi perdita economica per sopravvivere nello spietato mercato della guerra.

Scegli quali contratti, battaglie e missioni accettare, chi ingaggiare, quando e come concedere potenziamenti alle tue unità, sapendo che nella geopolitica e nella professione del Capitano di Ventura qualsiasi alleato, anche il più caro degli amici, potrebbe un giorno diventare un nemico da affrontare in campo aperto.

Il Battle System Archangelus, sviluppato in stretta collaborazione con la Società Italiana di Storia Militare (SISM), darà vita a iconiche simulazioni tattiche ispirate ai grandi wargame classici da tavolo, rimodellati per creare un’esperienza unica atta a creare un ponte tra il passato e il presente dei giochi di simulazione strategica a turni.

Nelle storie della storia di Homini et Armi incontrerai personaggi storici reali, leggendari Condottieri, astuti diplomatici ed enigmatiche figure di corte che ti daranno l'opportunità di navigare nella complessa rete di alleanze e rivalità tra i nascenti Stati regionali dell'Italia rinascimentale.

Vivi le storie di un mondo mai esplorato prima:

La narrazione si svolgerà in particolare prima e dopo le battaglie e sarà composta da varie fasi, sia dialogiche, sia epistolari, oltre che da una libera esplorazione di molteplici argomenti storici. Le decisioni che prenderai in ambito narrativo influenzeranno quelle del settore economico-militare e viceversa.

Dalle colline assolate della Toscana alle affollate strade di Firenze, Siena, Milano, Venezia, Roma e Napoli, Homini et Armi ti coinvolgerà in un viaggio nell'arte, la cultura e la politica dell'era rinascimentale. Con un mondo di gioco riccamente dettagliato e meccaniche ludo-narrative fondate sull’analisi di antichi libri del Quattrocento vivrai esperienze inedite, scoprirai segreti fino a poco fa inaccessibili, forgerai alleanze e svelerai i misteri del passato.

Tra le nebbie della storia e le tante storie dimenticate di quegli eserciti mercenari, Homini et Armi affronta anche la fine del “sogno della cavalleria”, immergendosi nell’autunno del Medioevo, il crepuscolo dell’Era dei Cavalieri che cedette il passo al tempo dei soldati.

Homini et Armi mira quindi a ritrarre la vivida esistenza di quegli esseri umani, trascinati nel vortice della guerra, costretti a combattere per sempre, nei sussurri della memoria storica di battaglie infinite, dove risuonano ancora gli scontri di spade e lance.

Un livello completamente nuovo di immersività linguistica:

Il gioco presenterà opzioni linguistiche per il Rinascimento italiano, tra cui l'italiano contemporaneo e del XV secolo, così come inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese e le loro controparti del XV secolo, tutte con sottotitoli, ovviamente. Per vivere il gioco in modo ancora più autentico, perché non giocare in “italiano rinascimentale” e inglese shakespeariano? Un tutorial è a portata di mano per aiutare i giocatori a orientarsi tra le scelte linguistiche.

Caratteristiche del gioco

  • Diventa un Condottiero e gestisci la tua “Compagnia di Ventura” nella penisola italiana durante il primo Rinascimento.
  • Partecipa a battaglie medievali intense, iconiche e complesse basate sul Battle System Archangelus, un sistema di simulazione sviluppato in collaborazione con storici militari.
  • Ogni unità mercenaria rappresenta il suo “Condottiero” che ha il suo background ed è unico sia graficamente che nella combinazione di caratteristiche e abilità in continua evoluzione.
  • Lingue contemporanee e rinascimentali disponibili, gioca in inglese o inglese shakespeariano, italiano o italiano rinascimentale e così via!
  • Tutte le unità mercenarie presenti nella penisola italiana, ad eccezione di quella della tua “casa di origine” che controlli direttamente, possono essere nel tempo alleate o nemiche: scegli saggiamente chi assoldare per combattere nel tuo esercito.
  • Fai scelte difficili all’interno di una struttura narrativa dinamica e multiforme in cui scoprirai inediti testi storici del XV secolo.
  • Scopri una grande varietà di tipi di terreno, ognuno con i suoi effetti sul combattimento.
  • Il gioco mira a fondere storia, letteratura e intrattenimento digitale per preservare il patrimonio culturale e creare un’esperienza ludo-narrativa che possa diffondere elementi culturali di rilievo.
  • Ascolta o leggi la ricostruzione storica della lingua italiana del XV secolo o gli adattamenti storici di varie lingue europee nel Medioevo.
  • Ore di colonna sonora con musica storicamente accurata.
  • L'estetica del gioco è ispirata alle opere di Paolo Uccello, in particolare alla Battaglia di San Romano.

Chi siamo

Da questa descrizione del progetto e dal nostro sito Web potrebbe sembrare che siamo una grande azienda, molto (o troppo) seria e accademica. In realtà, oggi come ieri, siamo un piccolo gruppo di sviluppatori indipendenti, giocatori di ruolo, grognard, sognatori in guerra la “realtà”. Per noi, essere indipendenti significa essere sempre in qualche modo in difficoltà, contraddittori, incasinati e con l'inferno alle calcagna.

Siamo spesso in conflitto con tutto e tutti (anche con noi stessi), e ci lanciamo in progetti simili a battaglie disperate in cui si cerca di combattere contro il caos dell'esistenza. Crediamo che la storia e la cultura siano giochi e non il contrario. Nel nostro lavoro, al di là di tutti gli errori che abbiamo fatto e faremo, o dei limiti del nostro processo creativo, ci mettiamo l'anima, e crediamo che ci saranno sempre giocatori alla ricerca di profondità e significati che vanno oltre la manipolazione della banale propaganda.

Requisiti di sistema

    Minimi:
    • Sistema operativo: Windows 10 or 11
    • Processore: i5 8th gen
    • Scheda video: any 8gb graphic card
    Consigliati:
    • Sistema operativo: Windows 10 or 11
    • Processore: i5 9th gen
    • Scheda video: any 8gb graphic card
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto

Puoi scrivere una recensione per questo prodotto per condividere la tua esperienza con la Comunità. Utilizza l'area sopra i pulsanti di acquisto su questa pagina per scrivere la recensione.