In this tycoon you’ll start by picking a spot for your pizza place, then hire some staff, contract suppliers and create your first menu. Understand your customers and deal with the mafia to expand. Soon your small pizzeria will grow into a true pizza empire spanning across the city.
Tutte le valutazioni:
Nessuna recensione degli utenti
Data di rilascio:
In arrivo
Sviluppatore:

Accedi per aggiungere questo articolo alla tua Lista dei desideri o per ignorarlo.

Questo gioco non è ancora disponibile su Steam

In arrivo

Ti interessa?
Aggiungilo alla tua Lista dei desideri e ricevi una notifica quando sarà disponibile.
Aggiungi alla Lista dei desideri
 

Informazioni sul gioco



In questo gestionale potrai scegliere la location ideale per la tua pizzeria, assumere personale, contattare i fornitori e stilare un menù ad hoc. Scopri i gusti dei clienti, negozia con la mafia, espanditi e presto la tua modesta pizzeria si trasformerà in un impero conosciuto da tutti.

Caratteristiche principali:
  • Gestisci una catena di pizzerie tutta tua
  • Tratta con la mafia
  • Espandi il tuo impero della pizza in una città poliedrica
  • Supera la concorrenza in astuzia

New York è la città degli affari, delle opportunità e naturalmente della pizza. Quale posto migliore per fondare un impero della pizza? Però c’è un aspetto che va sottolineato: sono gli anni ’90, quindi non ci sono telefoni cellulari, non c’è Internet, la mafia agisce pressoché indisturbata e la gente veste in modo ridicolo. Ce la farai?




La metropoli
La città è divisa in distretti, ognuno con una demografia contraddistinta che si traduce in clienti con gusti, aspettative e capricci diversi. Ma è un bene, perché l’espansione sarà ancora più interessante, quasi come aprire un ristorante completamente nuovo.
E i distretti sono composti da quartieri, ognuno dei quali ospita comunità distinte e punti di interesse diversi; luoghi quali musei, teatri, scuole, fabbriche, stazioni di polizia e persino nascondigli della mafia. Esplora i quartieri per scoprire meglio le necessità delle varie comunità e completa le missioni per conquistarne i cuori.
Oppure potresti infischiartene completamente e fare tutto da te, magari con l’aiuto di qualche boss della mafia, togliere di mezzo la concorrenza e non lasciare altra scelta alla gente che amare la tua pizza. Ma fai attenzione quando stringi accordi con la mafia, perché basta un attimo perché la situazione prenda una brutta piega.




La mafia
In città sono presenti varie organizzazioni mafiose, che ovviamente si detestano a vicenda. E il modo in cui ti comporterai con un gruppo influenzerà le relazioni con gli altri. Puoi accettare la loro “amicizia” e scalare la vetta del successo, o persino aiutare la mafia a controllare la città. Ma puoi anche opporti e affrontarne le conseguenze. Anche se in tal caso è consigliabile ingraziarsi la polizia e pagare per la loro protezione.
Le organizzazioni mafiose provengono dai quartieri in cui la loro influenza è più sentita; ci sono addirittura quartieri in cui non avrai alcuna chance senza la benedizione del padrino. Nella maggior parte dei quartieri però la presenza della mafia non è particolarmente forte, e questa neutralità comporta la lotta per il potere da parte dei vari gruppi. Ed è qui che entrerai in scena tu, sfruttando la diplomazia per stabilire un equilibrio tra i vari conflitti o, perché no, passare da una parte all’altra.
Le organizzazioni mafiose rappresentano anche un’opportunità. Schierandoti dalla parte della mafia, aprirai la porta a nuovi modi di intralciare la concorrenza: molestie, minacce dinamitarde, sabotaggi. Ma tutto ha un prezzo. La mafia non esiterà a chiederti di ricambiare con favori speciali, dalle feste di compleanno per Sonny alla pianificazione di un omicidio in una delle tue pizzerie. Ricorda che le autorità e i media non saranno disposti a chiudere un occhio sulle tue attività losche, a meno che tu non sappia come abbonirli.




La pizza
Affari illegittimi e accordi illegali però, per quanto possano sembrare invitanti, non sono che lo sfondo alla tua attività di sfornatura di pizze. E il tuo impero non potrà dirsi tale senza espansione. È quindi fondamentale scegliere i posti migliori per le tue pizzerie perché, mafia a parte, la posizione dei ristoranti determinerà la demografia e il numero di avventori, la portata delle consegne e, a sua volta, influenzerà il distretto e i quartieri confinanti. Nulla ti vieta di aprire un locale accanto a una pizzeria della zona per farle chiudere i battenti.
E poi c’è l’aspetto estetico. Scegli gli arredi che più si confanno ai gusti dei tuoi clienti per attirarli nella tua pizzeria. Ovviamente lo spazio a disposizione determinerà la capacità del magazzino e di posti a sedere, nonché la soddisfazione complessiva dei clienti e del personale. La creatività è imprescindibile, così come la creazione di pizzerie diverse tra di loro.
E come lasciare da parte la flessibilità, che si rivelerà fondamentale anche per appagare le papille gustative degli avventori? Crea ricette tutte tue per conquistare il cuore e il palato dei tuoi clienti, sperimenta con i menù e dimostra di saperti adattare agli eventi speciali del quartiere. Assicurati di avere un occhio di riguardo per le novità e pianifica in anticipo per acquistare le forniture che ti faranno avere la meglio.




L’impero
L’impero che costruirai non si basa solo sull’apertura di nuovi locali. Assicurarsi una fornitura dii prodotti di qualità e al miglior prezzo è di vitale importanza. Dovrai quindi aprire magazzini, gestire le consegne, determinare le aree di consegna delle pizze e anche creare un parco veicoli per eseguirle.
Inoltre, di solito il personale non si gestisce da solo, giusto? All’inizio, preparare i turni di lavoro dei dipendenti, assumere nuove persone e cacciare i lavativi sarà sicuramente divertente, ma più il tuo impero si espanderà, più ristoranti dovrai gestire. A quel punto avrai bisogno di una mano o due, e starà a te scegliere quali manager assumere per alleggerire il tuo lavoro.
Ogni impero si fonda sulla conquista. E ogni conquista comporta conflitti, che a loro volta causano inevitabilmente vittime. In un modo o nell’altro, dovrai occuparti della concorrenza. Potrai sfornare le pizze più buone del mondo e offrire un servizio di qualità superiore, ma non fare l’errore di pensare che la concorrenza non giochi sporco! Assumi delle guardie di sicurezza per passare notti serene.
O ancora meglio, passa all’offensiva! Pianifica campagne pubblicitarie aggressive, getta fango sulla concorrenza con i media, taglia i loro rifornimenti e apri le tue pizzerie accanto alle loro per lasciarli in mutande. E se la situazione si fa ostica, puoi sempre chiedere un favore al padrino...

Requisiti di sistema

    Minimi:
    • Sistema operativo *: Windows 7 x64
    • Processore: i5 3550 / FX-8350
    • Memoria: 6 GB di RAM
    • Scheda video: GTX 660Ti 3GB / R9 270X 4GB
    • DirectX: Versione 9.0
    • Memoria: 6 GB di spazio disponibile
    Consigliati:
    • Sistema operativo: Windows 10 x64
    • Processore: i5 4570 / Ryzen 7 1700x
    • Memoria: 16 GB di RAM
    • Scheda video: GTX 1060 6GB / RX 480 GB 8GB
    • DirectX: Versione 11
    • Memoria: 6 GB di spazio disponibile
* A partire dal 1° gennaio 2024, il client di Steam supporterà solo Windows 10 e versioni successive.

Cosa dicono i curatori

3 curatori hanno recensito questo prodotto. Clicca qui per visualizzarli.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto

Puoi scrivere una recensione per questo prodotto per condividere la tua esperienza con la Comunità. Utilizza l'area sopra i pulsanti di acquisto su questa pagina per scrivere la recensione.