Visitate uno dei luoghi più oscuri d'Italia dove centinaia di anime sono state dimenticate nel tempo. Dopo un'acclamata carriera di investigatore privato, il detective William Miller si occupa di un ultimo caso: la scomparsa della famiglia Pierangelli, un mistero che dura da oltre trent'anni.
Screenshot #1
Screenshot #2
Screenshot #3
Screenshot #4
Screenshot #5
Screenshot #6
Screenshot #7
Screenshot #8
Screenshot #9
Screenshot #10
Screenshot #11
Screenshot #12
Screenshot #13

Accedi per aggiungere questo articolo alla tua Lista dei desideri o per ignorarlo.

Non disponibile in Italiano

Questo prodotto non è disponibile nella tua lingua. Prima di effettuare l'acquisto, controlla la lista delle lingue disponibili.

Demo gratuita

Gioca a Poveglia: The Island of No Return Demo

Dai un'occhiata al gioco completo

 

Informazioni su questa demo

"Poveglia: L'isola di nessun ritorno" è il nostro prossimo videogioco d'azione e terrore in terza persona. WBStudios ci porta parte della storia di quest'isola, immersa in un lungometraggio che ti farà vivere un'esperienza indimenticabile. Vogliamo che tu ti addentri nell'oscurità dell'isola per scoprire la verità e porre fine all'oscurità in questo angolo dimenticato della terra.

Visita uno dei luoghi più oscuri d'Italia, dove centinaia di anime sono state dimenticate nel tempo. Dopo una carriera acclamata come investigatore privato, il detective William Miller si assume un ultimo caso: la scomparsa della famiglia Pierangelli, che è rimasta avvolta nel mistero per più di trenta anni.

William Miller è un detective che è stato assunto nel 1999 dall'ultimo discendente della famiglia Pierangelli per indagare sulla misteriosa scomparsa dei suoi familiari. Durante la sua fuga a Roma, si verifica un tragico incidente che lascia inaspettatamente William sull'isola di Poveglia, dove sarà costretto ad affrontare creature inimmaginabili dopo il suo tentativo di scoprire la oscura verità nascosta sotto l'isola di Poveglia.

Durante la sua esplorazione, il detective William trova una villa sull'isola, quindi inizia a cercare un modo per accedervi dopo aver sentito strani rumori provenire da quel luogo, che sembrano essere la voce di una donna.

Controlliamo un solo personaggio.Ci muoviamo liberamente per il palcoscenico alla ricerca di indizi, strumenti utili, armi e munizioni per continuare il cammino.

Ogni nemico avrà punti di forza e di debolezza. La migliore forma di affrontarli è conoscere i loro punti deboli per infliggere il maggior danno possibile. A seconda degli strumenti utilizzati e del luogo esatto in cui si colpisce o si spara alla creatura, si possono infliggere

Poveglia: Isola di non ritorno ha un alto componente narrativo, raccontiamo una storia con una sceneggiatura già scritta, quindi sia la storia che il videogioco saranno rigorosamente lineari, senza possibilità di scelta da parte del giocatore riguardo alla sequenza delle azioni che avvengono nel gioco.

Leggi i dialoghi e le scene per seguire il corso della storia.

Muoviti liberamente tra i diversi livelli, che si sbloccheranno man mano che il personaggio progredisce. Potrai leggere testi opzionali che il giocatore raccoglierà nei vari livelli e superare i diversi ostacoli che appariranno, oltre alla possibilità di trovare segreti nascosti nei livelli.

Combatti tante volte come vuoi contro i nemici che incontrerai e/o che appariranno man mano che avanzi in ciascuno dei livelli. Potrai anche interagire con oggetti o ricordi e gestire un inventario di oggetti.

Realizzare un videogioco basato sull'orrore richiede dedizione alla narrativa dell'ambiente e al gameplay che avrà l'utente. Mantenere il confine tra la sensazione di debolezza e il potere di difendersi dalle creature in situazioni critiche. Aggiunto a tutta la narrativa, lo rende un lavoro molto dedicato ai dettagli, sia negli ambienti, nel design dei livelli e nel modo di raccontare la storia.

Descrizione del contenuto per adulti

Ecco come gli sviluppatori descrivono questi contenuti:

“Poveglia: The Island of No Return” is a psychological horror and survival game that contains mature themes and explicit content that may not be suitable for all players. The adult content present in the game is described in detail below so that potential players can make an informed decision before playing.

1. Depiction of sexual acts and sexual themes
The game includes implicit references to sexual acts within narrative contexts, such as dialogue and found documents, which are part of the island's dark plot. However, there are no graphic depictions of sexual acts.

Themes of sexuality are explored in distorted contexts, such as historical rituals and abuses of power, which contribute to the atmosphere of horror.

In some segments of the game, erotic role-playing is used as part of the narrative, but these are presented in a textual or metaphorical manner, without explicit visual content.

2. Graphic violence and horror
The game contains scenes of intense and graphic violence, including:

Dismemberment and mutilation performed by supernatural entities and traps on the island.

Forced suicides as part of the historical narrative of Poveglia.

Psychological and physical torture depicted through gameplay mechanics and cutscenes.

The violence is narratively justified and seeks to generate a sense of horror and despair, but it may be disturbing to some players.

3. Themes of sexual assault and non-consensual sex
The game addresses historical and narrative references to sexual assault, especially in the context of medical experiments conducted on the island. However, these situations are not shown explicitly, but are hinted at through documents, dialogue, and setting.

These themes are present to highlight the cruelty and horror of past events on Poveglia, but they have been treated with sensitivity to avoid gratuitous exploitation.

4. Drug and alcohol abuse
The game includes substance use as part of the narrative and characterization. For example:

Characters who use alcohol or drugs to cope with trauma and horror.

References to medical experiments involving the forced administration of chemicals.

These depictions do not glorify substance abuse, but serve to deepen the characters' psychology and the atmosphere of decay.

5. Self-harm and mental health issues
The game explores mental health issues such as:

Depression, anxiety, and post-traumatic stress disorder (PTSD) in the characters.

Non-suicidal self-harm (such as cutting) in ritualistic contexts or as an expression of despair.

These depictions are integrated into the narrative to highlight the psychological deterioration of the characters due to the island environment, but may be sensitive for some players.

6. Narrative context and justification
All adult content in “Poveglia: The Island of No Return” is contextualized within the narrative and serves to:

Reinforce the atmosphere of horror and historical decay on the island.

Explore profound themes such as abuse of power, guilt, and survival.

Create an immersive and emotionally impactful experience, but always with respect for the player.

7. Rating and warnings
The game is recommended for mature players (18+) due to the nature of its content.

Players are warned that they may encounter triggers related to:

Graphic violence.

Themes of sexual assault and abuse.

Self-harm and mental health.

Substance use.

“Poveglia: The Island of No Return” is an intense and emotional experience that does not shy away from dark and mature themes. However, all content is designed to serve the narrative and psychological horror, never in a gratuitous or sensationalist manner. If you are a player who prefers to avoid any of these themes, we recommend reconsidering your decision to play. For those who decide to venture onto the island, prepare for a disturbing and deeply immersive experience.

Requisiti di sistema

    Minimi:
    • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
    • Sistema operativo: Windows 10 64bit Windows 11
    • Processore: Intel Core i5-8400 / AMD Ryzen 5 1600
    • Memoria: 8 GB di RAM
    • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB / AMD Radeon RX 580 8GB
    • DirectX: Versione 9.0c
    • Scheda audio: Windows Compatible Audio Device
    • Note aggiuntive: Controller support: Microsoft Xbox ® Controller for Windows® (or equivalent) recommended
    Consigliati:
    • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
    • Sistema operativo: Windows 10 64bit Windows 11
    • Processore: Intel Core i7-9700 / AMD Ryzen 5 5500
    • Memoria: 16 GB di RAM
    • Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2060 / AMD Radeon RX 5700 XT / INTEL Arc A750
    • DirectX: Versione 9.0c
    • Scheda audio: Windows Compatible Audio Devic
    • Note aggiuntive: Controller support: Microsoft Xbox ® Controller for Windows® (or equivalent) recommended

Recensioni dei giocatori per Poveglia: The Island of No Return Demo Informazioni sulle recensioni degli utenti Le tue preferenze

Recensioni globali:
6 recensioni degli utenti (6 recensioni)






Per visualizzare le recensioni all'interno di un periodo, clicca e trascina una selezione su un grafico qui sopra o clicca su una barra specifica.




Filtra le recensioni per il tempo di gioco dell'utente quando la recensione è stata scritta:


Nessun minimo a Nessun massimo

Mostra le recensioni nell'ordine di visualizzazione selezionato





Ulteriori informazioni
Filtri
Esclusione delle recensioni non pertinenti
Tempo di gioco:
Giocato principalmente su Steam Deck
Caricamento delle recensioni...